MOZIONE SU SICUREZZA PEDONALE IN PIAZZA VILLA

24.10.2012 16:13

Riporto di seguito il testo di una mozione congiunta che Marco Tizzi (SEL) e Bruno Siri (PD), rispettivamente Presidente e Vicepresidente della II Commissione consiliare hanno presentato:


"I sottoscritti Marco Tizzi e Bruno Siri chiedono l’inserimento all’ordine del giorno del  Consiglio della seguente:

MOZIONE SU

“Sicurezza pedonale in piazza Villa”

Considerato che

·         è stato recentemente istituito un parcheggio merci in piazza Villa al posto della fermata della linea 36 (lato monte);

·         questa fermata è stata conseguentemente spostata dopo l’attraversamento pedonale, rendendo inutili pensilina e palina informativa, rimaste nella precedente posizione;

·         questo parcheggio merci viene usato in maniera impropria, generalmente da auto private (presumibilmente di clienti e/o dipendenti del prospicente supermercato), inducendo quindi i veicoli merci a sostare in seconda fila;

·         la limitazione oraria per le operazioni di carico/scarico si estende alle fasce 7-12:30 e 15:30-19:00, facendo sì che questa situazione si presenti di fatto luno l’intero arco della giornata;

·         prima del parcheggio merci è presente una serie di cassonnetti della raccolta differenziata, che contribuiscono a ostacolare la visuale;

Tenuto conto che

·         il Consiglio del Municipio Centro Est aveva espresso parere contrario a questa soluzione di regolamentazione stradale nell’area di piazza Villa;

·         la II Commissione del Municipio Centro Est, a seguito di una serie di audizioni di soggetti attivi sui temi della mobilità pedonale, sta predisponendo un documento di analisi e revisione della pedonalità in alcune aree critiche del Municipio (tra cui l’area di piazza Villa);

Rilevato che

·         questa situazione crea una situazione di effettivo pericolo, poiché impedisce ai mezzi provenienti da corso Paganini di avere una visuale sufficiente della curva e dell’attraversamento pedonale;

·         questa situazione impedisce di fatto ai mezzi pubblici di accostarsi correttamente al marciapiede, obbligandoli quindi ad effetturare la fermata al centro del corsia.

·         la presenza del plesso scolastico Maria Mazzini rende l’attraversamento molto utilizzato da bambini in età scolare ed accompagnatori;

·         sono già avvenuti alcuni incidenti con il coinvolgimento di pedoni (tra cui bambini) sull’attraversamento pedonale, fortunamente con effetti lievi;

Vista

  • la mozione n. 816 approvata dal Consiglio Comunale il 27-01-2009 in merito allo sviluppo di percorsi pedonali;
  • la delibera n. 404 della Giunta Comunale del 18/11/2010 “Percorsi casa scuola: Linee Guida per gli interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di fruibilità di alcuni attraversamenti pedonali tramite rialzo delle aree stradali”;
  • la proposta n. 1 della Giunta Municipale al Consiglio del 28/12/2011;
  • la proposta (argomento n. 26, atto n. 10) alla Giunta Comunale “Messa in sicurezza percorsi pedonali e realizzazione attraversamenti rialzati” approvata dal Consiglio Municipale il 19/03/2012;

impegna il Presidente e la Giunta Municipale

  1. a richiedere agli Uffici e Assessorati competenti una completa e tempestiva riprogettazione dell’area di piazza Villa con l’obiettivo di migliorare la sicurezza pedonale e la funzionalità dei mezzi pubblici, tenendo anche conto del documento sulla pedonalità in corso di elaborazione da parte della II Commissione del Municipio Centro Est;
  2. in attesa di tale revisione, a richiedere alla Polizia Municipale di garantire il rispetto della regolamentazione vigente nell’area, impedendo il perpetuarsi di situazioni di oggettivo pericolo."