REPORT RIUNIONE CONSIGLIO MUNICIPIO CENTRO EST - 09.10.2012
Si è tenuta nel pomeriggio del 09.10.2012, presso la Sala del Consiglio della Provincia, la riunione del Consiglio municipale del Centro Est (assenti giustificati i consiglieri Biagioni - Lista Musso e Tizzi - SEL)
All'ordine del giorno i seguenti punti:
- Comunicazioni
- Approvazione verbali sedute: 18/6/2012, 18/7/2012, 1/8/2012
- Delibera "Modifica composizione Commissioni municipali permanenti a seguito del passaggio dei consiglieri Daniele Biagioni e Walter Martino dal Gruppo Lista Musso al Gruppo Misto"
- Proposta di Giunta al Consiglio su "Modifica delibera criteri assegnazione locali associativi municipali"
- Delibera "Elezione rappresentante telefonia mobile del Municipio Centro Est"
- Delibera "Elezione Consigliera municipale per le Pari Opportunità e le Politiche Femminili"
- Mozione proposta dalla consigliera Baccanti (gruppo PDL) su "Sottopasso Piazza Corvetto"
- Mozione proposta dal consigliere Bruno Siri (gruppo PD) su "Cantiere per la realizzazione scarico aria per la galleria sottostante corso Carbonara"
Il presidente Leoncini, nelle comunicazioni, ha inizialmente espresso la solidarietà del Consiglio tutto alla consigliera Ferrara (SEL), vittima di pesanti - e false - insinuazioni da parte del sig. Varlese rispetto ad un suo presunto interesse personale nella vicenda legata all'assegnazione della gestione del Teatro Hop Altrove; successivamente ha relazionato sull'avvenuto incontro con i lavoratori della FNAC, a rischio chiusura, proponendo, oltre che la solidarietà del Consiglio, anche azioni pubbliche del Municipio a sostegno della vertenza sindacale per la difesa dell'occupazione di un sito produttivo che grava sul nostro territorio; ha poi parlato dell'apprezzamento degli abitanti del Municipio rispetto alla scelta di spostamento degli uffici dello stesso, con abbattimento dell'onere di circa 40.000 € anni di fitto passivo; ha relazionato, in seguito, sul percorso partecipato per il bando per il Teatro Hop Altrove, che si sostanzierà nella convocazione di una nuova assemblea pubblica con i cittadini interessati; a concluso le comunicazioni con l'anticipazione che nei prossimi giorni provvederà a conferire deleghe specifiche su diverse problematiche a diversi consiglieri, come atto autonomo del Presidente, per un maggior coinvolgimento degli stessi nel lavoro del Municipio.
Dopo le comunicazioni del Presidente sono intervenuti Tizzi (SEL), presidente della II Commissione (tramite un intervento scritto) e Lanini (PD) presidente della III Commissione, che hanno relazionato sull'andamento dei lavori delle proprie Commissioni.
I verbali, di cui al punto 2, sono stati approvati all'unanimità, come all'unanimità è stato approvato, punto 3, il passaggio del consiglieri Biagioni e Martino dal Gruppo Lista Musso al Gruppo misto (Martino ne diviene Capogruppo), con conseguente modificazione della composizione delle Commissioni, e l'inserimento, da parte del Gruppo della Federazione della Sinistra, del cittadino Luca Rellini nella II Commissione (possibilità concessa ai monogruppi).
Si è poi discusso, sulla base della relazione dell'assessore Italia, il punto 4 e sono state approvate all'unanimità le proposte presentate dalla Giunta (e già discusse in Commissione) che pongono maggiori vincoli contrattuali per le associazioni assegnatarie, tra cui una diversa assegnazione dei punteggi per le assegnazioni e nuove condizioni risolutive del contratto legate alla presenza di apparecchiature per il gioco d'azzardo, alle attività commerciali a fini di lucro e non rispetto della normativa sul decoro e il rumore.
Per quanto riguarda il punto 5, è stato indicato all'unanimità il consigliere Martino (Gruppo misto) quale referente municipale per la telefonia mobile.
Analogamente, al punto 6, è stata indicata la consigliera Ferrara (SEL), quale consigliera municipale per le Pari Opportunità e le Politiche Femminili, con 15 voti a favore e 7 schede bianche.
Le due mozioni di cui ai punti 7 e 8 sono state approvate all'unanimità; la prima mozione chiedeva un intervento manutentivo per il sottopasso di piazza Corvetto, mentre la seconda chiedeva la costante informazione dei residenti e l'interlocuzione con i costruttori sui lavori della galleria sottostante corso Carbonara.
Prima della chiusura dei lavori del Consiglio, il consigliere Grasso (Lista Musso) ha rivolto tre interrogazioni al Presidente, il quale ha risposto anche con l'aiuto degli assessori competenti.