Benvenuti nel sito di Maurizio Galeazzo

Il Gruppo consiliare di SEL in Municipio è formato (oltre che dal Presidente Simone Leoncini) dalle/dai prime/i quattro votate/i della lista

(sono 4 i posti che spettano a SEL con il nostro 14,07%) che sono nell'ordine:

Maurizio Galeazzo - 147 voti, Marco Tizzi - 143 voti, e Eva Ferrara - 96 voti, alle/ai quali si sono aggiunte/i, dal 21 novembre 2013, Paola Ravera, assessora del Municipio, eletta con l'IDV e passata al Gruppo consiliare di SEL e, dal 10 novembre 2015, e Roberto Demontis, primo dei non eletti, in sostituzione di  Giovanna (Gianna) Dalla Torre, già passata dal Gruppo consiliare di SEL a quello de l'Altra Liguria (ex IDV poi MAP) e deceduta il 10 ottobre.

Inoltre, dal 19 novembre, i gruppi consiliari di Sinistra Ecologia Libertà, Altra Liguria e Federazione della Sinistra hanno costituito l'Intergruppo della Sinistra del Municipio I - Centro Est, che con 9 componenti diventa il raggruppamento consiliare più numeroso

Per avere notizie sui lavori del Municipio e degli interventi miei e del gruppo di SEL clicca su

https://maurizio-galeazzo.webnode.it/municipio-centro-est/

 


 

Avviso ai visitatori

Nel menu del sito, cliccando su "Chi sono" potrai trovare alcune notizie su di me, su "Contattami" i miei riferimenti mail, facebook e telefonici, su "Municipio Centro Est" le informazioni sul lavoro istituzionale mio e del gruppo consiliare di SEL, su "Galleria fotografica" un po' di foto mie o che si riferiscono a me, e su "Eventi" le informazioni relative a iniziative alle quali ho partecipato o parteciperò.

Notizie

da 'la Repubblica - SALUTE': 'Sesso sicuro. Contraccettivi, meglio il preservativo'

05.06.2012 15:38
Primo piano dell'inserto di Repubblica dedicato alla contraccezione, con un'illustrazione in prima pagina di una serie di preservativi in quadrati colorati e un titolo "Mai più senza" che farebbe ben sperare, ma già il sottotitolo recita "Il sesso insicuro dei giovani: uno su tre non...

da 'IL SECOLO XIX': 'Stranezze del Fisco: lavoratori più tassati delle quotate'

03.06.2012 16:06
E ora ci sono anche i numeri a dimostrare ciò che diciamo da tempo sulla finanziarizzazione dell'economia e sugli aiuti alle società quotate in Borsa. In uno studio di Mediobanca, relativamente a dati del 2010, tra Ires e Irap le aziende presenti in Borsa pagano in media il 18,8% di tasse...

da 'la Repubblica - ed. Genova': 'Dopo l'acqua, ora tocca ai rifiuti. Iren e F2i pensano anche a Scarpino'

02.06.2012 15:16
Iren e il fondo F2i lavorano su un nuovo polo dei rifiuti che replichi quanto già realizzato dai due gruppi nel settore idrico e che porti alla gestione integrata dell'impiano di Scarpino (con gassificatore annesso!). L'operazione nasce dall'apertura di Iren, sul fronte ambientale, a un nuovo...

da ' la Repubblica - R2 L'AMBIENTE': 'Idrogeno e auto elettriche' il futuro secondo Rifkin'

01.06.2012 15:55
Nell'interessante "speciale" di Repubblica dedicato alle energie rinnovabili e all'economia verde, spicca un'intervista a Jermy Rifkin, presidente della Foundation on Economic Trends, che al termine della conferenza "Missione crescita" con il presidente della Commissione europea Barroso e i...

da 'IL SECOLO XIX': 'Daneo occupata, i genitori contro la cancellazione dei rappresentanti'

31.05.2012 14:36
Ieri la scuola Daneo è stata occupata dai genitori contro la Legge cd. "ex Aprea" (dal nome della sottosegretaria - del PdL - all'istruzione dello scorso governo) che, ripristinando un Regio Decreto del 1924, riduce i docenti a "subordinati" del dirigente scolastico, cancella gli organi...

da 'IL SECOLO XIX - on line': 'La giunta 'rosa' di Doria'

30.05.2012 14:34
La notizia di oggi non può che essere la presentazione della nuova Giunta comunale: Mobilità e traffico: Anna Maria Dagnino Scuole, sport, politiche giovanili: Pino Boero Politiche della casa: Paola Dameri Legalità e diritti: Elena Fiorini Urbanistica (Vice Sindaco): Stefano...

da 'IL SECOLO XIX': 'I pendolari: 'Treni più veloci? Così non va'

29.05.2012 15:29
Le Associazioni dei pendolari, dei consumatori e ambientaliste hanno presentato un dettagliato documento di critica al piano del trasporto ligure elaborato da Trenitalia e Regione Liguria, sostenendo che "le modifiche introdotte non rispondono ai criteri richiesti dai pendolari per...

da 'IL SECOLO XIX': ' MUSICA E GIOCHI IN STRADA PER FAR VIVERE LA MADDALENA'

27.05.2012 16:31
Si è svolta ieri la "Fiera", organizzata dal Patto per lo Sviluppo della Maddalena, che ha visto nelle vie e nelle piazze del sestiere migliaia di residenti e di genovesi che hanno curiosato e partecipato alle "piazze tematiche" (della legalità, della socialità, della creatività, dei...

da 'IL SECOLO XIX': 'Pasticcio Facebook, primi rimborsi'

26.05.2012 14:57
Ci viene detto che le azioni di Facebook stiano continuando a perdere terreno: dalla quotazione iniziale di 43 dollari proposte dalle banche d'affari americane che hanno guidato la partita delle quotazioni, si è arrivati ai 31,91 dollari della chiusura di ieri. La Morgan Stanley ha già...

da 'IL SECOLO XIX': 'Stop alla Gronda, assist a Doria'

25.05.2012 15:30
Forti critiche di un gruppo di noti architetti genovesi al Puc approvato dalla Giunta uscente, sintetizzate da uno di loro, Bruno Gabrielli "Noi diciamo che il Puc può, anzi deve, essere migliorato. In quel lavoro ci sono principi e obiettivi condivisibili. tante parole buone, ma non criteri e...
<< 10 | 11 | 12 | 13 | 14 >>